Tutto sul nome MATTEO SAMUEL

Significato, origine, storia.

Matteo Samuel è un nome di origine ebraica composto da due parti distinte: "Matteo" e "Samuel".

La prima parte del nome, Matteo, deriva dal nome ebraico Mattityahu, che significa "dono di Dio". In effetti, il nome Matteo era molto popolare tra gli Ebrei nel periodo del Secondo Tempio, come testimoniato dai rotoli del Mar Morto.

Il secondo elemento del nome, Samuel, è anch'esso un nome ebraico che significa "nome di Dio" o "Dio ha ascoltato". Nel Vecchio Testamento della Bibbia ebraica, Samuel è il profeta che unge Saul e Davide come re d'Israele.

Insieme, Matteo e Samuel formano un nome composto che combina due significati forti e importanti nella tradizione ebraica. Tuttavia, nonostante le sue origini ebraiche, il nome Matteo Samuel è stato adottato da molte culture e religioni nel corso dei secoli e oggi è diffuso in tutto il mondo.

In Italia, il nome Matteo Samuel è considerato di origine italiana ed è spesso utilizzato come nome di battesimo per i bambini maschi. Come molti nomi composti, Matteo Samuel può essere abbreviato o affiancato da soprannomi o diminutivi, come Mattia o Samuele, a seconda delle preferenze personali e della cultura familiare.

In conclusione, il nome Matteo Samuel è un nome di origine ebraica che combina due significati forti e importanti nella tradizione religiosa. Despite its Hebrew roots, the name has been adopted by many cultures and religions around the world and is now widely used in Italy and beyond. Whether you choose to use the full name or a shortened version like Mattia or Samuele, Matteo Samuel remains a strong and meaningful choice for a boy's name.

Popolarità del nome MATTEO SAMUEL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Matteo Samuel è stato scelto per solo sei bambini in un arco di tempo di ventidue anni. Nel dettaglio, nel 2000 sono nati quattro bambini chiamati Matteo Samuel e nel 2022 solo due bambini hanno ricevuto questo nome.